si presenta con un colore giallo paglierino e, facendolo roteare in un calice, si può immediatamente notare una certa grassezza, con “archetti” frequenti e “lacrime” a lenta discesa. È un vino che ha un bouquet interessante, con sentori erbacei e floreali che si ripresentano anche durante la beva. Al palato è carismatico, legnoso e strutturato, con una vena acida che lascia la bocca pulita pronta ad accoglierne un altro sorso.

Denominazione: IGP Lazio Trebbiano
Cantina: Artico Azienda Agricola
Annata: 2017
Zona di produzione: Lazio, Aprilia, Lanuvio
Uvaggio: Trebbiano Ugni Blanc 100 %
Alcool: 13,50 %
Colore: Giallo paglierino.
Profumo: Fresco, con sentori erbacei e fiori bianchi.
Gusto: Secco, carismatico, legnoso e dotato di discreta sapidità.
Temperatura di degustazione: 10 – 12 °C
Asporto: 12€ – Servito: 21€
La ARTICO – Azienda Agricola nasce intorno alla fine degli anni ’90 con l’acquisizione di piccoli lotti di terreni nella zona di Aprilia e Colli Lanuvini, esattamente sul confine tra la campagna romana e l’agro pontino. Da subito vennero spiantati i vecchi vigneti a tendone e piantate delle barbatelle dei migliori cloni di varietà internazionali ed autoctone. Dal 2012 iniziano i primi esperimenti di vinificazione di una piccola selezione delle migliori uve mossi dalla voglia di produrre vini che rappresentino a pieno le peculiarità del territorio Laziale. Terreni ricchi di minerali, vitigni selezionati, un’esposizione ottimale ma soprattutto un continuo e rigoroso lavoro in vigna, con particolare attenzione alla potatura che viene effettuata seguendo il sistema Simonit&Sirch, sono alla base dei nostri vini. Dalla prima annata di produzione nasce la collaborazione con lo street artist romano Diamond che racconta la nascita delle etichette così:
Per quanto mi riguarda l’ispirazione, che ha dato vita ai disegni per l’etichetta, viene dal detto “natura artis magistra”, ovvero di fatto la natura è necessariamente maestra di ogni arte umana, comprendendo nel significato di ars, artis anche intuizione, invenzione e creatività.