Uno degli aspetti più affascinanti della tradizione del caffè risiede sicuramente nell’ampia varietà dei metodi di estrazione fruibili, diversi a seconda del tipo di caffè impiegato e delle qualità aromatiche che si intende esaltare. Se è vero che gli italiani sono storici amanti della moka tradizionale e dell’espresso italiano, è altrettanto vero che l’ultimo decennio ha visto un lento affermarsi di tecniche “alternative” per estrarre il caffè, spesso importate dall’estero come nel caso del caffè filtro, del caffè arabo o di quello alla turca, basati su un sistema ad infusione.
Estrazione a pressione
Espresso! Probabilmente è quello che vi viene in mente pensando al caffè a pressione, tuttavia ci sono anche altri metodi…..
- Macchina da Espresso

Chiunque sappia qualcosa sul caffè sa cos’è una macchina per caffè espresso, dopotutto ci tengono “caffeinati” dal 1901.
Come funziona: l’acqua pressurizzata viene spinta attraverso una camera/disco di caffè macinato finemente, attraverso un filtro, ottenendo il nostro shot di espresso.
2. Moka

Non volete spendere qualche centinaio di euro per una macchina da Espresso? La Moka è la vostra scelta migliore!
La magia che si cela dietro la Moka è data dal suo processo di infusione a 3 camere. L’acqua nella camera inferiore bolle ed il vapore genera una pressione che spinge l’acqua attraverso il caffè fino alla camera superiore.
Il caffè che ne risulta è uguale al caffè Espresso? Non proprio….
Ma se lo fate bene, vi ritroverete con una miscela dolce e con molta caffeina che vi farà arrivare tranquillamente fino a sera! ( Ecco una piccola guida per preparare la Moka perfetta).
Un bonus della Moka: Puoi preparare più tazze di caffè contemporaneamente!
3. Aeropress

L’AeroPress ha un seguito, che sembra quasi un culto, tra la comunità dei coffee lovers, e sembra più un progetto scientifico che un metodo di estrazione del caffè.
Insomma, molte persone dicono che si estrae il miglior caffè che abbiano mai assaggaito.
La semplicità la fa da padrone: serve dell’acqua alla giusta temperatura, il giusto livello di pressione dell’aria e la giusta macinatura del caffè.
Estrazione ad Infusione
Infusione è solo un altra parola per immersione, ed è il modo più antico per preparare il caffè.
In poche parole si mescola il caffè macinato con l’acqua calda, si lascia il tutto in infusione, e poi si separano i fondi dal liquido ottenuto.
Sembra semplicissimo, ed effettivamente lo è!
4. French Press
