“Ossidiana” è il frutto della vinificazione di uve Merlot 100% coltivate nella zona di Aprilia. Il Merlot nella regione del Lazio ha una lunga storia, che poggia le sue radici intorno agli anni ’50, con la migrazione di molteplici famiglie del Nord che hanno intravisto un’ottima possibilità nella coltivazione delle terre dell’agro pontino, fino a quel momento ostiche perché non ancora sottoposte ad opera di bonifica. Le uve che producono questo vino crescono su terreni di tipo vulcanico, con una buona esposizione ai venti del mare e una giusta esposizione al sole.
“L’Ossidiana” si presenta con un colore rosso rubino, tendente al porpora, un bouquet di profumi che vanno dal fruttato della ciliegia sotto spirito, ai frutti rossi. In bocca è fresco ma avvolgente, con un’acidità e salinità piacevole, e un tannino carico ed elegante, che fa risaltare la sua giovane età. È un vino che è decisamente bilanciato in tutte le sue caratteristiche e che ricorda, ad ogni sorso, il territorio e l’ambiente nel quale è nato e cresciuto.

Denominazione: IGP Lazio Rosso
Cantina: Artico Azienda Agricola
Annata: 2019
Zona di produzione: Lazio, Aprilia
Uvaggio: Merlot 100 %
Alcool: 14,50 %
Affinamento: In vasche di acciaio per almeno 6 mesi.
Colore: Rosso rubino con riflessi purpurei.
Profumo: Fresco, fruttato e pieno.
Gusto: Salino, avvolgente e abbastanza tannico con note di ciliegia e frutti rossi.
Temperatura di degustazione: 18°C
Asporto: 12€ – Servito: 21€
La ARTICO – Azienda Agricola nasce intorno alla fine degli anni ’90 con l’acquisizione di piccoli lotti di terreni nella zona di Aprilia e Colli Lanuvini, esattamente sul confine tra la campagna romana e l’agro pontino. Da subito vennero spiantati i vecchi vigneti a tendone e piantate delle barbatelle dei migliori cloni di varietà internazionali ed autoctone. Dal 2012 iniziano i primi esperimenti di vinificazione di una piccola selezione delle migliori uve mossi dalla voglia di produrre vini che rappresentino a pieno le peculiarità del territorio Laziale. Terreni ricchi di minerali, vitigni selezionati, un’esposizione ottimale ma soprattutto un continuo e rigoroso lavoro in vigna, con particolare attenzione alla potatura che viene effettuata seguendo il sistema Simonit&Sirch, sono alla base dei nostri vini. Dalla prima annata di produzione nasce la collaborazione con lo street artist romano Diamond che racconta la nascita delle etichette così:
Per quanto mi riguarda l’ispirazione, che ha dato vita ai disegni per l’etichetta, viene dal detto “natura artis magistra”, ovvero di fatto la natura è necessariamente maestra di ogni arte umana, comprendendo nel significato di ars, artis anche intuizione, invenzione e creatività.